Attualmente il laser scanner in 3D è senza dubbio la migliore soluzione, utile in tantissimi contesti e soprattutto quando la necessità è quella di effettuare controlli accurati di strutture architettoniche, opere urbanistiche, terreni, opere di ingegneria e di edilizia, cantieri, impianti industriali e altre strutture simili.

 

Oggi il controllo costante e completo delle infrastrutture è considerato di notevole importanza, in quanto consente di ridurre il rischio di incidenti e di situazioni che potrebbero compromettere la sicurezza e la salute delle persone.

 

 

I sistemi che si avvalgono della tecnologia scan 3D, grazie alla presenza di un laser scanner, garantiscono la massima precisione e consentono di analizzare in ogni dettaglio anche le strutture più complicate e di grandi dimensioni.

 

Scan Solution consente di usufruire di un servizio di assistenza e consulenza per quanto riguarda la topografia digitale e l’acquisizione dei rilievi 3D tramite laser scanner. L’azienda offre la massima professionalità e affidabilità, opera su tutto il territorio italiano e assiste i clienti in tutto il lavoro di acquisizione di rilievi 3D e di progettazione Bim.

 

Oggi l’uso dello scanner laser 3D risulta essere la soluzione ideale nei progetti di restauro, consolidamento e riqualificazione e nelle opere di recupero di palazzi e architetture storiche e artistiche. Un sicuro vantaggio per questo sistema è la notevole rapidità con cui lo strumento consente di acquisire un rilievo 3D accurato e preciso.

 

Un sistema valido e preciso per controllare le infrastrutture e i siti industriali

 

Con il laser scanner 3D è possibile mappare con estrema precisione un’area anche molto ampia senza comunque avvicinarsi, rimanendo sempre ad una distanza tale da garantire l’assoluta sicurezza. La topografia digitalizzata viene applicata in particolare nel settore delle strutture industriali, in quanto costituisce il metodo migliore per realizzare la mappatura accurata, utile per pianificare gli interventi di implementazione e manutenzione.

 

La velocità del laser 3D e la possibilità di rilevare notevoli quantità di dati offrono come risultato un’immagine molto precisa dello stato in cui si trova una determinata struttura, al fine di mettere in sicurezza l’ambiente ed effettuare i lavori di ripristino.