Forse quando si parla di radioterapia, non tutti sano che ne esistono di diverse tipologie che si differenziano in base all’obiettivo che vogliono perseguire. Inoltre, il tipo di radioterapia da eseguire viene scelta dell’oncologo in base alle condizioni del paziente e al tipo di tumore che presenta.

Ovviamente, la tipologia più comunque che tutti conoscono è quella cosiddetta curativa o radicale. Significa che la radioterapia ha lo scopo di colpire e uccidere tutte le cellule tumorali. Esiste però anche la radioterapia preoperatoria. Si può denominare anche come neo adiuvante e il paziente la svolge prima di andare sotto ai ferri. Prima che il tumore venga rimosso chirurgicamente, le sue dimensioni vanno ridotte proprio tramite la radioterapia. Lo scopo è quello di facilitare l’intervento chirurgico e ridurre il rischio che da un piccolo gruppo di cellule malate rimaste dopo l’intervento, possa ripresentarsi.

Invece, la radioterapia postoperatoria è quella che si prescrive per avere la certezza che tutte le cellule tumorali siano state rimosse una volta per tutte, riducendo al minimo le possibilità di recidiva. Dopo l’operazione è facile che il paziente sia piuttosto debilitato e quindi possa aver bisogno di una ambulanza privata per il trasporto disabili a Roma per recarsi in sicurezza a tutti i controlli.

Nelle cure palliative si può includere la radioterapia. Nel momento in cui il paziente è in una fase terminale, la radioterapia si usa per ridurre più possibile la crescita del tumore e alleviare i sintomi,  tra cui anche il dolore. In questi delicati casi, il paziente ottiene un miglioramento della qualità della vita grazie alle radiazioni che vengono dirette sui tessuti malati.

Infine, occorre spendere due parole in più sulla radioterapia intraoperatoria. Le radiazioni vengono somministrate al paziente proprio durante l’intervento chirurgico per essere certi di avere asportato più cellule possibili. Esistono anche la radioterapia total body e ablativa sebbene siano meno frequenti e comuni. In particolare quelle total body è propria di alcuni tipi di tumore diffusi in tutto il corpo come quello al sistema linfatico.