L’esigenza di contattare un servizio specializzato nello sgombero di cantine, box, magazzini, appartamenti o uffici, si verifica in diverse occasioni. Si sgombera una casa in occasione di un trasloco, oppure perché si è deciso di venderla, o ancora può accadere di acquistare o ricevere in eredità una vecchia casa e trovarla ingombra di ogni genere di oggetto.

 

Anche in un ufficio può rendersi necessario lo sgombero di una cantina, di un magazzino, di un box o di un locale inutilizzato e ingombro di oggetti in disuso e, in ogni caso, la soluzione migliore è quella di rivolgersi ad un’impresa specializzata.

 

Grazie al servizio offerto da www.sgomberiroma.it chiunque abbia bisogno di liberare uno spazio, un garage, una rimessa, un magazzino o una soffitta, può contare sulla presenza di un team di operatori specializzati che, in poche ore, provvederanno allo sgombero totale dell’ambiente di riferimento utilizzando strumenti e mezzi di trasporto idonei.

 

Molto spesso, nel corso di uno sgombero, si trovano anche parecchi oggetti ancora in ottimo stato: in questo caso, è possibile talvolta rimetterli in commercio tramite il mercato dell’usato. Contattare un’azienda specializzata negli sgomberi è quindi un’ottima occasione anche per sostenere l’ambiente naturale con il riciclo.

 

Come riconoscere un’impresa specializzata negli sgomberi

 

Il servizio di sgomberi richiede una certa esperienza, sia per la movimentazione degli oggetti, che deve essere effettuata utilizzando strumenti e attrezzi appositi, soprattutto quando si tratta di apparecchi elettrici che contengono materiali inquinanti, ad esempio frigoriferi o condizionatori, dove occorre prestare la massima attenzione a non disperdere nulla nell’ambiente.

 

Per conoscere in anticipo i costi e le modalità di un intervento di sgombero, si consiglia di contattare l’impresa per un sopralluogo e preventivo, comunicando approssimativamente la quantità e le caratteristiche degli oggetti di cui si desidera liberarsi.

 

È comunque una buona regola quella di evitare di accumulare mobili, complementi e accessori inutili, provvedendo periodicamente a liberare cantine, box, ripostigli e altre zone in cui si ha l’abitudine di lasciare gli oggetti dismessi. Infatti, i locali colmi di oggetti ingombranti possono facilmente creare zone di umidità e favorire lo sviluppo di insetti e parassiti.