Oggi si sta diffondendo sempre di più una tendenza a prevenire patologie e problemi, sottoponendosi a visite periodiche, controlli e accertamenti che consentono di individuare in anticipo la presenza di disturbi che potrebbero avere un significato a livello patologico.
In particolare, le visite cardiologiche dovrebbero riguardare tutti, almeno una volta all’anno, per scopo appunto preventivo, soprattutto per chi pratica sport e per chi ha una storia in famiglia di patologie e problemi cardiovascolari. Ovviamente, devono invece sottoporsi a regolari visite, in base a quando suggerito dal medico, i soggetti con patologie croniche o che seguono uno stile di vita poco salutare, con un’alimentazione squilibrata, una vita sedentaria, il vizio del fumo e altri elementi che potrebbero favorire l’insorgere di un problema cardiaco.
Presso lo studio medico del cardiologo Roma Dott. Daniele Santucci è possibile sottoporsi a visite complete periodiche sia per motivi di prevenzione o di carattere sportivo, sia per riequilibrare o impostare una terapia farmacologica.
Una visita cardiologica completa non richiede più di 30 / 40 minuti, ed è consigliata poiché molte patologie cardiache inizialmente sono del tutto asintomatiche, e richiedono un costante monitoraggio. Inoltre, nel caso di una famigliarità già nota con questo tipo di problemi, diventa indispensabile effettuare controlli accurati e ricorrenti, per evitare spiacevoli complicazioni.
Perché è importante sottoporsi a visite cardiologiche periodiche
Sottoporsi ad una visita cardiologica non significa sempre scoprire una patologia o un problema. Molto spesso, il cardiologo, oltre a svolgere un controllo, offre una serie di suggerimenti utili a correggere il proprio stile di vita ed a migliorare il proprio stato di salute in generale.
In genere, la visita cardiologica è consigliata anche ai giovani, in particolare a chi pratica uno sport in maniera intensiva o a livello agonistico, e comunque a tutti coloro che desiderano mantenersi in buona salute e seguire uno stile di vita regolare e benefico.
È vero che molte patologie cardiache non danno sintomi immediati, e possono essere scoperte preventivamente mediante una visita accurata, ma è comunque vero che un controllo periodico dal cardiologo può essere utile per modificare alcune abitudini non corrette per la salute.