Le probabilità che si sviluppi e propaghi un incendio sono molte di più di quanto si pensi, non solo negli ambienti in cui si trovano materiali infiammabili ed esplosivi, ma anche in un negozio o in un ufficio. Le fiamme possono provenire da un cavo elettrico o una spina, da un apparecchio difettoso, da un fornello, e possono facilmente diffondersi a causa della presenza di materiale plastico, carta o legno.
I piani di protezione contro il rischio di incendio sono obbligatori in tutti gli ambienti pubblici e nei luoghi di lavoro, con la necessità di avere a disposizione uno o più estintori, oltre a pianificare una via di fuga e a disporre porte tagliafuoco e segnalazioni.
I consulenti di www.estintore.roma.it sono a disposizione per consigliare aziende e privati nella scelta del sistema antincendio più adatto, oltre a fornire gli estintori, obbligatori per legge, provvedendo sia ad installarli che ad effettuare la manutenzione regolare.
La scelta dell’estintore è fondamentale per una prima protezione antincendio, considerando che questo dispositivo, per quanto non rappresenti un sistema di prevenzione, costituisce il primo intervento per estinguere un incendio non ancora propagatosi, quindi entro pochi minuti. Richiedere una consulenza da parte di un’azienda specializzata è senza dubbio la soluzione migliore per avere la certezza di scegliere l’estintore più adatto in base al contesto di destinazione.
Le caratteristiche di un estintore
Si può dire che la caratteristica principale di un estintore sia la sostanza estinguente contenuta all’interno: può essere un estinguente in polvere, un gas o sostanza schiumosa. La scelta di un prodotto o di un altro dipende essenzialmente dalle caratteristiche dell’ambiente di destinazione, poiché la sostanza estinguente si diffonde nell’aria e si posa su oggetti e superfici, provocando talvolta anche danni e problemi, sia alle cose che alle persone.
Un altro elemento da tenere in considerazione è la manutenzione: sia gli estintori che gli impianti di rilevamento fiamme devono essere sottoposti a regolari revisioni in maniera tale da conservare intatte le prestazioni e le funzioni. Per gli estintori la revisione è obbligatoria per legge e deve essere effettuata da un operatore qualificato, che provvederà a rilasciare la relativa certificazione.