Di seguito, vediamo nel dettaglio quali sono le operazioni che i professionisti svolgono per rifare il tuo impianto elettrico di casa.
Demolire
La prima cosa da fare per il rifacimento impianti elettrici è la demolizione. Tutti i vecchi tubi e cavi esistenti vanno tolti di mezzo durante questa fase. Le tracce vengono sistemate o, addirittura, ne vengono di create di altre per ampliare l’impianto esistente e aggiungere nuovi interruttori e prese elettriche. Inoltre, gli elettricisti e muovano tutti i frutti, le cassette di derivazione e il quadro elettrico generale che verranno sostituiti con elementi nuovi che rispondono anche ai più moderni criteri di sicurezza.
Rifare
Una volta che tutto quanto è stato rimosso, si passa alla fase del rifacimento vero e proprio. Dopo aver realizzato le tracce, vengono posati nuovi tubi e canalette all’interno dei quali passeranno i cavi elettrici. Allo stesso tempo, gli elettricisti si occupano di sistemare nuove cassette di derivazione e scatole portafrutti.
Per poter rifare un impianto elettrico, ma tu che puoi chiudere tutte le tracce aperte anche utilizzando materiali come il cemento o oppure il cartongesso per realizzare dei controsoffitti. Dopo aver stuccato, si passa alla fase della pittura per restituire un ambiente finito e completo.
Infilare i cavi
Ora che l’impianto elettrico è stato predisposto, si passa alla fase dell’istallazione di tutti gli elementi elettrici. In pratica, gli elettricisti infilano i cavi all’interno delle canalette realizzate collegandoli al quadro elettrico, ai frutti e alle placchette. A questo punto, l’impianto elettrico è completato e basta aggiungere lampadine e lampadari per dichiarare i lavori finiti.
Di solito, questo genere di lavori di rifacimento dell’impianto elettrico vengono svolti durante la ristrutturazione edilizia per assicurare che non ci siano grandi disagi alle persone. Tuttavia, non è obbligatorio operare in questa maniera. In particolare, se i lavori non vengono svolti assieme al rifacimento di ambienti come cucina e bagno, è facile che tu voglia mantenere intatti i rivestimenti in piastrelle. Puoi sicuramente farlo ma devi sperare che all’interno delle vecchie tubazioni riescono a passare i nuovi cvi elettrici.