Il compito delle onoranze funebri è quello di occuparsi di tutto ciò che concerne l’organizzazione del irto funebre per evitare che la famiglia della persona venuta a mancare abbia anche questo peso. È difficile in certi momenti di lutto preoccuparsi di aspetti burocratici e organizzativi. Le onoranze funebri sono pronte a organizzare il tutto nel minor tempo possibile anche senza alcun preavviso o accordo precedente. Non serve infatti aver preso prima contatti con le pompe funebri ma si può chiamare anche all’ultimo minuto quando il decesso è già avvenuto. Esistono casi in cui la famiglia prende accordi percenti al decesso, ma è una situazione poco frequente per diverse ragioni.
Dove può avvenire il decesso
Le pompe funebri intervengono anche nel bel mezzo della notte per ritirare il corpo, sia esso a casa oppure in una struttura ospedaliera o simile. Infatti, molte volte capita che il decesso avvenga in ospedale o in strutture simili come case di riposo, cliniche, residenze per anziani etc. Sia le pompe funebri che il personale medico sa come muoversi e che cosa fare in questi casi. Gli addetti sanno già tutto quello che devono fare e sono pronti a fornire la massima assistenza alla famiglia che, invece, si ritrova in una situazione di perdita per la prima volta.
Di che cosa si occupano le pompe funebri
Le onoranze funebri sono in grado di predisporre tuto quello che serve per celebrare il ricordo della persona venuta a mancare in tempi record. Ogni decisione in merito al funerale vien ovviamente presa in accordo con i familiari della persona venuta a mancare e si sceglie, per esempio, il luogo e la data della celebrazione, il tipo di celebrazione, il testo delle affissioni funebri, il tipo di sepoltura, il modello miglior di bara o urna cineraria etc. Il trasporto della salma è svolto con i mezzi appositi delle onoranze che sono discreti, eleganti e decorosi.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.onoranzefunebri.monza.it