Vendere una casa richiede delle accortezze. Si perché esistono errori che ti portano a fallire o comunque ritardare la vendita del tuo immobile. La prima domanda che devi porti però è una. Quanta fretta hai di vendere?
Se hai molta fretta sicuramente non hai il tempo a disposizione per ristrutturare la casa qualora ne avesse bisogno. Per agevolare la vendita il suggerimento è di proporla a un prezzo un po’ inferiore del suo valore in modo che l’acquirente sia interessato a comprarla in fretta.
Se non hai fretta puoi pensare di ristrutturarla così da aumentare il suo valore oppure, puoi semplicemente alzare un po’ la posta e andare a ribasso nel tempo.
Questa è una cosa che sai te e sulla quale ti consiglio di fare le valutazioni preliminari. Se vuoi infatti buttarti nella vendita casa Lidi Ferraresi devi assolutamente tenere di conto di altre cose. Trattandosi di una località di mare è turistica ed è stata molto rivalutata ultimamente. Perciò puoi vendere la tua casa a un prezzo un po’ più alto ma, attenzione! Il prezzo deve sempre essere quello giusto.
I fattori che devi valutare quando vai a impostare il prezzo sono i seguenti:
- Quanta fretta hai di vendere la casa
- Qual è il prezzo del mercato attuale
- Se l’immobile ha effettivamente le caratteristiche che giustificano il prezzo
- In quale punto è situata la casa
- Qual è il suo stato attuale (è da ristrutturare?).
Per aumentare il valore del tuo immobile infatti ti consiglio di ristrutturarlo. Se è già in buone condizioni esistono sicuramente delle finiture che lo valorizzano. Le prese nuove per esempio, la caldaia nuova etc. Chiaramente è da capire se vuoi venderlo vuoto o ammobiliato.
Per rendere la tua casa ben visibile puoi venderla affidandoti a un’agenzia immobiliare brava. Puoi anche promuoverla tu stesso su internet, mettendola in evidenza su portali come idealista, subito etc. Pure sui social network ormai sono nati posti di condivisione dove è possibile mettere in mostra il proprio immobile. Ricordati che è molto importante presentarla attraverso una serie di foto complete, rappresentative e di buona qualità. Metti pure un video così da permettere alla persona di fare un tour della casa virtuale e aggiungi una buona descrizione, mettendo in risalto i punti positivi dell’immobile.