Un numero sempre maggiore di persone scopre di soffrire di celiachia, dato che al giorno d’oggi si è più attenti a questa patologia ed esistono anche test più specifici per diagnosticarla. Chi soffre di celiachia non può assumere alimenti contenenti glutine: deve quindi modificare l’intera dieta per evitare di andare incontro a problemi di salute.

Celiachia: cosa si può mangiare

Chi soffre di celiachia deve seguire una dieta senza glutine. Il glutine è una proteina presente nel grano, nel segale e nell’orzo e perciò è alla base di moltissimi prodotti di uso quotidiano. Questa proteina ha la caratteristica di essere insolubile in acqua e serve quindi per rendere più collosi gli impasti, come quelli per realizzare le pizze o i biscotti, e dunque più compatti i preparati. I celiaci possono quindi assumere tutti i prodotti specifici senza glutine: esistono delle farine che non ne contengono, così come i biscotti, la pizza, il pane e tutti gli appositi preparati che riportino la dicitura ‘senza glutine’ o la spiga sbarrata, che è il simbolo degli alimenti gluten free. Via libera anche all’assunzione di riso e mais, che possono essere utilizzati al posto della pasta. Miglio, quinoa, sorgo e teff sono tutti approvati per chi soffre di celiachia.

Cosa non bisogna mangiare se si soffre di celiachia

I celiaci devono evitare tutti quegli alimenti che contengono glutine: farine, fecole, amidi e tutti i preparati che ne contengono. Anche alcuni cereali non possono essere consumati, così come il semolino. Bisogna fare anche molta attenzione a controllare le etichette di tutti i cibi che si consumano. A volte, alimenti anche concessi come le lenticchie, possono subire della contaminazione durante le fasi di lavorazione e contenere quindi glutine, che può essere dannoso anche in quantità molto piccole. Bisogna sempre leggere le etichette e, naturalmente, rivolgersi al proprio medico curante per tutte le indicazioni su cosa fare e cosa mangiare.

Se stai cercando un consulto di una professionista nutrizionista ti consigliamo il sito Nutrizionista Pescara .com