È sicuramente vero che alcune persone ricevono più attenzioni da parte delle zanzare tigre. Nel giro di pochissimo, si ritrovano la pelle pieno di punture rosse e pruriginose rispetto invece ad altre persone che ne contano solo un paio al massimo. Alcune credenze popolari dicono che sia dovuto al sangue più dolce ma in realtà non è esattamente così. Gli scienziati si sono prodigati e sono andati ad indagare per capire quali siano I fattori che attirano le zanzare tigre.

L’acido lattico nel sudore

Secondo gli studi condotti, pare che le zanzare siano attirate dall’acido lattico che contenuto naturalmente nel sudore. Quando fa caldo e si suda, È più facile venire presi di mira dalle zanzare. La differenza nel livello di sudorazione delle persone può spiegare perché alcune attirano più zanzare rispetto ad altre. Lavarsi e togliere il sudore di dosso aiuta quindi a diminuire il problema. Ovviamente, in situazioni the infestazione vale a pena prendere in considerazione l’intervento degli esperti di Zucchet.

Il calore

Le zanzare e gli insetti più in generale sono attivate dal calore. Un corpo emette una certa quantità di calore che quindi fa da bussola per le zanzare. Con il caldo, è abbastanza normale che il calore prodotto Aumenti e quindi risulti più attivo per gli insetti. Restare in uno fresco e all’ombra Può essere di aiuto. Inoltre, si può utilizzare l’acqua fredda per migliorare la situazione. La disinfestazione professionale di Zucchet vanta interventi specifici liberarsi delle zanzare, comprese quelle tigre.

L’anidride carbonica

Respirando si introduce ossigeno e si emette poi anidride carbonica. Pare secondo la scienza che questa sostanza sia anch’essa in grado di attirare gli insetti come le zanzare. Non si può fare molto per evitare di produrla, tuttavia ci sono alcuni accorgimenti utili che si possono mettere in pratica iniziando dalle operazioni di disinfestazione professionale. Si tratta di campagne di disinfestazione periodiche che utilizzano degli insetticidi professionali che hanno effetto anche sulle uova deposte dalle zanzare nei piccoli ristagni di acqua.