Il Kenya è un Paese davvero straordinario, è una terra di paesaggi sconfinati, con più di 50 tra parchi e riserve, numerosi laghi e le sue lunghe spiagge con finissima sabbia bianca e per chi cerca l’avventura un safari alla scoperta della natura.

A pochi chilometri dalla capitale Nairobi si può visitare il Parco Nazionale, che comprende vari ambienti naturali, una flora variegata di: foresta fluviale e tropicale al cui interno vivono; giraffe, gazzelle, zebre, leoni, rinoceronti, ippopotami e coccodrilli.

Una delle riserve più famose è sicuramente la Riserva Nazionale del Masai Mara, prende il nome dal fiume che l’attraversa e naturalmente dai Masai, la popolazione autoctona, tutto intorno è solo natura selvaggia.

Qui vivono un numero elevato di: leoni, elefanti, leopardi, bufali e rinoceronti, visibili nel loro habitat naturale, in qualsiasi stagione dell’anno.

Il parco è davvero molto vasto, una savana si estende per oltre 1500 metri quadrati, proprio nel fiume Mara si può assistere ad uno spettacolo davvero unico, il passaggio di mandrie di zebre, antilopi, gru, gazzelle, che da luglio ad ottobre, si spostano dal sud verso il nord.

E’ possibile fare un safari insolito a bordo di una mongolfiera, che permette di godere dall’alto di uno spettacolare panorama su tutta la vita nella savana.

Si può soggiornare comodamente in uno dei tanti lodge messi a disposizione, ma chi vole vivere la cultura Masai, può essere ospitato da una delle tribù, vivere e svolgere con loro le varie attività.

Abedare National Parck sul Monte Kenya si trova ad un’altitudine che va dai 2000 ai 4000 metri, qui si possono vedere specie di animali insoliti, con nomi sconosciuti, come: Ilochero, Potamocero, Iraci, Bongo o Genetta tigrina, oltre a quelli tipici.

Sono molte le attività che si possono fare, come un’escursione a cavallo nelle praterie , la pesca nei torrenti di montagna, o il walking safari con una guida.

Un parco davvero diverso è l’Hell’s Gate detto anche “La bocca dell’Inferno”, a causa della sua continua attività geotermale, con la presenza di geysers, torri rocciose, canyon e spa naturali, non mancano gli animali tipici oltre ad un centinaio di specie di uccelli, fra cui i fenicotteri.

Se siete interessati a viaggi in Marocco, vi consigliamo di visitare il sito di MamoTravel.com!