Situato sulla costa orientale dell’Africa e bagnato dall’oceano Indiano, si trova il Kenya  che con la sua cultura ed un territorio tanto vasto quando vario, è il sogno di molti turisti, non solo per le lunghe spiagge bianche ombreggiate dalle palme, ma anche per  i numerosi parchi e riserve naturali.

Nella parte meridionale del Kenya, all’interno del Great Rift Valley, si trova il Masai Mara è proprio uno dei parchi naturali più spettacolari della nazione, il nome deriva dagli antichi abitanti della zona: i Masai e dal fiume Mara che l’attraversa, si estende su di una superficie di oltre 1500 chilometri quadrati.

Lo spettacolo che si apre agli occhi del visitatore è sicuramente quello della prateria o della savana, con le tipiche acacie. 

I veri protagonisti del Masai Mara sono i grandi branchi di leoni e le numerose famiglie di rinoceronti neri che vivono lungo il fiume Mara, si possono ammirare gli innumerevoli ippopotami, ma anche ghepardi e soprattutto milioni di esemplari di gru, zebre ed antilopi, assistere alle loro spettacolari migrazioni è qualcosa di incredibile.

Non mancano le tante specie di gazzelle, in modo particolare quella di Thomson e quella di Grant, ma anche zebre, giraffe e più di 500 specie di uccelli.

Lungo il fiume Mara si possono avvistare i coccodrilli del Nilo, questi grandi rettili che possono raggiungere anche i sei metri di lunghezza.

Il periodo migliore per visitare il Masai Mara è senza dubbio quello che va da luglio ad ottobre se si vuole assistere alla migrazione degli gnu, mentre se si preferisce un clima più fresco e secco, è meglio scegliere quello tra giugno e settembre. Per altre informazioni su viaggi nel Nord Africa, in sicurezza ed avventurosi (come viaggi nel deserto del Sahara e viaggio in Marocco) vi consigliamo il portale MamoTravel.com