Purtroppo in questo periodo caratterizzato dalla presenza del Covid 19, siamo costretti ad indossare la mascherina, ma un uso protratto nel tempo, non giova certo al benessere della pelle, ecco perché molte persone manifestano problemi di Maskne.

Con la parola maskne si vuole indicare una forma particolare di acne, causato appunto dalla mascherina e si manifesta con rush cutaneo ed inestetismi sulla pelle del viso, specialmente sul mento e sulle guance, che provocano prurito e spesso disagio.

E’ proprio nei punti su cui poggia la mascherina che compaiono dei piccoli brufoli bianchi, a volte si presentano anche intorno alla bocca e sul sul naso, in seguito alle micro abrasioni, che si originano in seguito allo sfregamento continuo che va a rovinare la pelle.

Senza considerare l’alterazione del Ph, in seguito all’aumento della temperatura ed alla maggiore umidità, che secca e spesso screpola le labbra, oltre ad infiammare i follicoli piliferi.

La ridotta ossigenazione dovuta allo spazio limitato dove respiriamo, crea il terreno fertile alla proliferazione di batteri e lieviti, di conseguenza i pori vengono ostruiti dal sebo in eccesso e compaiono i primi brufoli sul naso, sul mento e sul contorno delle labbra.

Le pelli che maggiormente soffrono il contatto con la mascherina sono sicuramente quelle grasse e più predisposte alla naturale formazione di acne, per cercar di ridurre il disturbo si possono usare delle semplici precauzioni.

Innanzitutto cambiare il tipo di mascherina, scegliendone una realizzata con un diverso materiale, prima di indossarla applicare sulle parti più soggette a sfregamento, una crema idratante, in modo da nutrire la pelle ed evitarne la secchezza.

Eventualmente cambiarla ogni volta che la si è indossata, gettandola nell’apposito contenitore, e quando è possibile sempre rispettando la sicurezza, toglierla in modo che si asciughi l’umidità o il sudore, meglio tamponare il viso con un fazzoletto morbido, senza sfregare.

Molto importante è la pulizia del viso, che deve essere fatta in maniera accurata almeno due volte al giorno, sia per rimuovere le impurità sia per rinfrescare la pelle e lenire gli arrossamenti ed applicare una crema lenitiva e nutriente.