Forse anche tu hai già sentito parlare di sgomberi ma non hai capito di che cosa si tratta nel dettaglio e soprattutto come si organizza. Questa pratica e breve guida potrebbe fugare ogni tuo dubbio in merito sull’argomento.

Che cos’è uno sgombero

Si parla di sgomberi per indicare quelle operazioni che permettono di liberare uno o più locali per disporre liberamente dello spazio. Spesso si parala di sgombero cantine da contrapporre a quello di un intero appartamento. In entrambi i casi, lo scopo è togliere di mezzo tutto quello che occupa lo spazio e fare proprio tabula rasa. Tutto quello che occupava lo spazio viene tolto di mezzo e così è tutto libero per riorganizzare le stanze come si preferisce.

Questi sgomberi spesso vengono rodianti nel momento in cui si vende una proprietà o la si acquista con ancora all’interno tutti gli arredi del precedente proprietario. Quando si tratta di una cantina, lo scopo è simile. Spesso le cantine e altri ambienti di servizio simili, si riempiono di cianfrusaglie che occupano lo spazio e basta poiché non sono realmente utili.

Che cosa serve per organizzare uno sgombero

Insomma, che si tratti di un caso o dell’altro, arriva il momento in cui si deve sgomberare lo spazio. Per organizzare uno sgombero serve davvero poco: olio di gomito, per iniziare, ma anche contenitori vari, attrezzi, bidoni per differenziare i rifiuti e un valido mezzo grazie al noleggio furgoni Roma. Tutto quello che c’è dentro la cantina va tirato fuori e diviso in abse al tipo di materiale di cui è fatto.

Oltre a differenziare i rifiuti, si può anche salvare qualcosa. Possono infatti esserci alcuni oggetti che vanno tenuti perché conservano un loro valore. Alcuni li rivendono addirittura via internet, usando apposite app per smartphone o nei classici mercatini dell’usato. Per trasportare via i rifiuti verso il centro di raccolta materiali e salvare il salvabile, è di enorme aiuto il noleggio furgoni Roma che mette a disposizione il mezzo che serve anche solo per un giorno.