Il servizio di pulizia della calida è sempre compreso nei controlli periodici regolari che cadono, più o meno, una volta l’anno. Si parla di pulizia perché all’interno del dispositivo è presente un sacco di residui e sporcizia composta da diverse fonti che vale la pena approfondire e capire meglio.
Il calcare presente nell’acqua
Ovunque c’è acqua, c’è anche calcare. Il calcare è un minerale naturalmente disciolto nell’acqua che scorre nelle tubature. Con il passare del tempo, è normale che si depositi. Si tratta di una formazione dura di colore bianco – grigio. Può produrre moti danni se non viene rimosso periodicamente. Durante un controllo periodo, un un valido tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant a Roma utilizza dei prodotti acidi appositi che lo disgregano.
La polvere trasportata dall’aria
Tutti i residui presenti all’interno della caldaia vanno rimossi il prima possibile altrimenti si possono sedimentare e indurire compromettendo la funzionalità del dispositivo. Può sembrare difficile da credere ma c’è polvere anche dentro la caldaia. Succede perché il dispositivo per la combustione ha bisogno di semplice aria che preleva dall’esterno.
Le impurità presenti nel gas
Forse non tutti sanno che il gas naturale contiene delle impurità che vengono trasportate all’interno della caldaia. Anche queste vanno a far parte dei residui che un valido tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant a Roma deve rimuovere prontamente quando intervenire per i controlli regolari. Il servizio di pulizia riveste una importanza vitale che molti fanno fatica a comprendere. Tuttavia le caldaie che non vengono pulite hanno problemi seri quali un peggiore rendimento termico che fa salire i consumi in breve tempo.
La fuliggine derivante dalla combustione
Ovviamente, per produrre calore la caldaia brucia gas e durate la combustione si produce della normalissima fuliggine. il deposito che resta dalla combustione per la produzione di acqua calda sanitaria è davvero terribile perché molto sottile e appiccicoso. È talmente sottile che si infila ovunque e può compromettere la funzionalità di parti fondamentali della caldaia come valvole, ugelli e simili.