Per la ristrutturazione del bagno ci sono diverse soluzioni che si possono considerare.

Le piastrelle in gres porcellanato

Le vecchie piastrelle per la ristrutturazione del bagno sono rinnovate nel formato, nello stile ma soprattutto nel materiale. Se una volta erano in ceramica, oggi si realizzano in gres porcellanato. Si tratta di una amalgama realizzata con un mix di polveri e dietra che viene cotta ad alte temperature per aumentare la resistenza e la durata.

Questo materiale è molto valido anche perché rende possibile avere piastrelle con l’effetto legno per un bagno dal design molto ricercato e curato. Le piastrelle in gres porcellanato si trovano di tutti i formati ma quelli che si usano di più oggi sono quelli più grandi. Sì alle piastrelle quadrate oppure rettangolari tipo listone per rendere ancor di più l’effetto legno. Infine, anche quelle esagonali sono da prendere in considerazione.

La resina

Chi è alla ricerca di un agno dallo stile minimale e vuole valorizzare le superfice più ridotte, dovrebbe valutare un pavimento in uno stato unico, come la resina. Si tratta di un pavimento liquido che una volta gittato, si solidifica. Crea uno strato unico senza interruzioni come quelle create dalle fughe delle piastrelle. Si crea una pavimentazione unica ininterrotta che aiuta a dare un effetto visivo ingrandente.

Il cemento

Un’altra soluzione che si può valutare per una pavimentazione unica è il cemento. È il classico cemento per costruzioni che viene livellato e lucidato per fungere da pavimento. L’effetto è molto bello da vedere, dallo stile minimal e moderno. Ovviamente, anche in questo caso si ottengono tutti i benefici di avere una pavimentazione unica come facilità di pulizia e design curato.

Il fatto che la superfice non sia interrotta. Inganna la vista e fa percepire le superfici più ampie di quello che sono in realtà. Tutti e tre i pavimenti citati sono adatti anche per realizzare durante la ristrutturazione una doccia a filo pavimento, ma quelli in uno strato unico come resina e cemento danno ancora di più il colpo d’occhio.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.ristrutturazione-bagno-milano.it