Il lido di Pomposa, assieme al lido degli Scacchi, è una meta privilegiata per le famiglie grazie ai tanti servizi. Se siete la ricerca di una meta per le vostre vacanze in famiglia, prendere in considerazione il campeggio lido pomposa dove troverete tutto quello che vi serve.
Spiagge ben fornite
Gli stabilimenti balneari sono moderni e tutti attrezzati anche per i piccoli, garantendovi una vacanza serena lontani dallo stress della città. La spiaggia è principalmente attrezzata ma ci sono anche tratti di spiaggia libera dedicati a chi vuole maggiore riservatezza e tranquillità. Voi genitori potete stare tranquilli grazie agli stabilimenti balneari dove la sicurezza è posta al centro.
L’arenile è di sottile sabbia dorata; al mattino sul lungomare c’è una lunga striscia di conchiglie e rametti levigati dalle onde da raccogliere e portare a casa per realizzare delle meravigliose composizioni ricordo. I bambini passerebbero l’intera giornata a giocare con la sabbia e le conchiglie, realizzando le loro costruzioni in riva al mare.
Divertimento assicurato
Il Lido di Pomposa offre comunque molte occasioni di divertimento dei giovanissimi che troveranno molti locali e discoteche aperte fino all’alba.
Oltre ai giri in barca, bicicletta o a cavallo, questa zona ha anche un Kartodromo a San Giuseppe dove anche i più piccoli possono provare le emozioni di una corsa. Per grandi la pista è stata ampliata diventando un piccolo autodromo per provare l’ebrezza della velocità.
Uno degli eventi più attesi al lido di pomposa si svolge l’8 agosto quando le vie del centro si riempiono di spettacoli, musica, vino, cocomero per festeggiare tutti insieme l’estate.
Se siete alla ricerca di un momento di attività, il lido di Pomposa offre tantissime possibilità di praticare sport all’aria aperta, sia in spiaggia che in pineta.
A poca distanza visitate il Parco Naturale del delta del Po, raggiungibile anche tramite una comoda e pratica pista ciclabile. È un’oasi naturalistica, in particolare per gli uccelli acquatici che si aggirano indisturbati nella vegetazione e nelle isolette formate dall’acqua del fiume che si getta in mare.