Oggi tantissime persone anziane non sono più autosufficienti e hanno dei problemi a stare a casa da soli e gestire tutto quello che ne conviene. Chi in famiglia ha un anziano non più autonomo è spesso alla ricerca di una soluzione valida per tenerlo a casa sua senza doverlo mandare in casa di riposo con tutto ciò che ne consegue. Si parla di sensazione di esser abbandonati, difficoltà a fare visite frequenti, confusione nel riconoscere gli spazi, alti costi etc. la soluzione che in tanti hanno adottato per non avere problemi con gli anziani in casa da soli è l’infermiere a domicilio. È un servizio innovativo che aiuta l’anziano a ricevere tutte le cure che servono.

Chi ne fa richiesta

Non solo le persone anziane che non possono stare più da sole, ma un infermiere a domicilio è richiesto anche in atre situazioni. Chi ah subito un’operazione ed è convalescente per alcune settimane, può aver bisogno dell’infermiere. Ci sono persone che hanno grossi problemi di salute e necessitano di un intervento periodico da parte di un abile professionista del settore. Chi è affetto da patologie degenerative spesso richiede questo servizio a domicilio perché non si può recare presso le strutture per le cure e medicazioni. Altre persone costrette a letto che hanno necessità di avere un infermiere a casa possono esser le donne in gravidanza a rischio, una condizione che non permette di muoversi perché potrebbero esserci dei problemi a carico del bambino.

Un servizio su misura

Per poter avere a domicilio un valido infermiere che si possa prendere cura delle persone non autonome, si può prenotare un orario qualsiasi. Il servizio a domicilio è super flessibile. Questo vuol dire che l’infermiere può intervenire in ogni fascia oraria, anche la sera. I giorni festivi e il weekend sono anch’essi prenotabili in maniera ad avere la sicurezza di un vero professionista che somministra i farmaci, esegue medicazioni, controlla i valori e simili.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.infermiere-a-domicilio.it