Se in Italia il campionato di Serie A è dominato dallo strapotere bianconero, all’estero la situazione sembra essere molto più movimentata, specialmente in Premier League, dove il Liverpool ha scavalcato il City di Pep Guardiola, grazie alla sconfitta rimediata dai Citizens a Stanford Bridge.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio i principali risultati di calcio internazionali maturati sui campi dei campionati europei, così da avere una fotografia chiara e precisa sulla lotta per i titoli nazionali.

Premiership inglese: il Liverpool sorpassa il City e si qualifica in Champions

Giornate da incorniciare per il Liverpool di Jurgen Klopp, che dopo aver battuto per 4-0 il Bournemouth ha sconfitto in casa anche il Napoli per 1-0, ipotecando la qualificazione Champions e relegando i partenopei ai sedicesimi di Europa League.

Sugli scudi le prestazioni di Momo Salah, l’egiziano che con una tripletta ha regalato ai Reds il primato in classifica: infatti la sconfitta del City per 2-0 sul campo del Chelsea è stata la prima stagionale e ha significato un -1 da recuperare su Salah e compagni.

Bene anche il Tottenham, che vince a Leicester e che ha ottenuto la qualificazione agli ottavi di Champions grazie all’1-1 casalingo dell’Inter contro il PSV Eindhoven, arrivando a quota 36 punti in classifica.

L’Arsenal di Emery vince invece di misura contro l’Huddersfield Town, mentre il Fulham di Claudio Ranieri perde 4-1 a Manchester, dando a José Mourinho 3 punti preziosi in chiave classifica e complicando il cammino verso la salvezza.

Vittoria anche per il West Ham, che batte per 3-2 il Crystal Palace, così come per Burnley e Cardiff, entrambe trionfatrici per 1-0.

Ligue 1: i Gilet Gialli paralizzano il campionato, solo 4 gare su 10 disputate

La situazione in Francia è stata invece complicata dalle proteste e dai disordini che in questi giorni il movimento dei Gilet Gialli ha messo in scena a Parigi, cancellando sei delle dieci partite previste per la 17^giornata di Ligue 1.

Le uniche quattro partite disputatesi sono state:

  • Rennes-Digione, finita 2-0 per la squadra allenata da Julien Stéphan;
  • Amiens-Guingamp, conclusasi sul punteggio per 1-2;
  • Strasburgo-Caen, terminata con 2 reti per parte;
  • Lille-Reims, finita col punteggio di 1-1.

Per quanto riguarda gli altri 4 match di Ligue 1, questi saranno recuperati nelle giornate del 15 e del 16 gennaio prossimi.

Liga spagnola: il Barça continua la sua marcia inarrestabile, bene anche Real e Atlético

In Spagna invece il Barcellona vince per 4-0 il derby contro l’Espanyol, mentre il Siviglia pareggia per 1-1 contro il Valencia, perdendo terreno dai blaugrana.

Vittoria esterna invece per il Real Madrid, che vince di misura contro l’Huesca; bene anche i rivali dell’Atlético, che rifilano in casa propria un tris all’Alaves.

Da segnalare inoltre l’1-1 tra il Leganes e il Getafe e un rocambolesco 4-4 tra Eibar e Levante, con gli ospiti che pareggiano all’ultimo minuto.

Il Valladolid vince invece in trasferta per 2-1 sul campo della Real Sociedad, così come il Celta Vigo espugna il Villarreal per 3 a 2.

Vittoria casalinga infine per il Real Betis sul Rayo Vallecano, battuto per 2-0, mentre il posticipo del lunedì ha visto l’Athletic Bilbao battere il Girona per 1-0.

Bundesliga: il Dortmund vince il derby con lo Schalke, il Bayern risale al terzo posto

Per quanto riguarda la situazione di classifica del campionato tedesco, il Borussia Dortmund sembra inarrestabile: infatti la vittoria nel derby della Ruhr per 2-1 contro lo Schalke 04 ha messo ulteriore fieno in cascina e tenuto a distanza il Bayern di Monaco, che ha battuto il Norimberga per 3-0 e che è risalito nella parte alta della classifica, conquistando il terzo posto momentaneo.

Male invece il Lipsia, sconfitto in casa del Friburgo per 3-0 e scivolato al quarto posto in classifica, con un ritardo di 2 punti sui bavaresi di Kovac.

Chi invece continua ad alitare sul collo del Dortmund è l’atro Borussia, quello di Mönchengladbach, che grazie alla vittoria contro lo Stoccarda per 3-0 resta al secondo posto in campionato, a 7 punti di distanza dai gialloneri.

Terzo pareggio di fila invece per l’Hoffenheim, che contro il Wolfsburg matura un 2-2 utile forse più agli ospiti in chiave di classifica.

Vittoria anche per il Werder Brema, che ha trionfato in casa contro il Fortuna Düsseldorf, ultimo in classifica a quota 9 punti e a una sola lunghezza dall’Hannover, che ha pareggiato contro il Mainz per 1-1.

Quarta sconfitta consecutiva invece per l’Augsburg, che cede in casa per 1-0 contro il Bayer Leverkusen, regalando alle Aspirine 3 punti preziosi in ottica europea.

Infine da segnalare la vittoria dell’Eintracht di Francoforte per 1-0 contro l’Ertha di Berlino, che di fatto però non cambia la situazione di partirà in classifica tra le due squadre, entrambe a quota 23 punti e in piena lotta per un posto di rilievo nelle competizioni europee.