Per le composizioni e decorazioni floreali dei funerali ci sono delle regole precise che hanno a che fare con i colori da usare. Il linguaggio dei fiori assegna a ogni fiore un preciso significato che permette di comunicare sentimenti ed emozioni senza usare le parole. Questi significato può avere diverse sfaccettature o cambiare del tutto in base al colore del fiore. Per tale ragione, vale la pena capire meglio quali sono i colori da usare per i funerali onde evitare di sbagliare.

Bianco: il colore per eccellenza dei funerali

Il colore per eccellenza da usare per i funerali è il bianco che simboleggia purezza e candore d’animo. È il colore più solenne che ci sia perciò rende il funerale rispettoso e reverente. Tutti i fiori che si usano per i funerali possono essere scelti in questa tinta sebbene ci siano delle eccezioni.

Altri colori da usare per i funerali

Se la persona venuta a mancare è di sesso femminile, allora si può usare anche il colore rosa. Se invece è di sesso maschile, si può utilizzare anche il giallo. Esiste un’eccezione che si fa per un fiore in particolare. Infatti, si possono usare rose rosse, il simbolo indiscusso dell’amore. Le rose sono dei fiori che assumono un significato diverso in base al colore e spesso sono rodiante dal coniuge dal defunto o parenti molto stretti.

È bene sapere che la lista dei colori da usare per i fiori dei funerali non è finita. Per non sbagliare vale anche la pena sentire i consigli degli addetti della impresa funebre a Milano che in genere ha una fioreria di fiducia a cui rivolgersi per avere tutte le decorazioni e composizioni in tempo per celebrare il rito funebre.

Forse non tutti sanno che il blu e il viola sono colori che simboleggiano il ricordo perciò molto indicati per i funerali. Si usa molto anche il verde che è il colore per eccellenza della natura e che simboleggia la vita.