office desk and chair

Quando si pensa ad una degustazione la prima cosa che viene in mente, oltre al vino, è un tagliere con salumi e formaggi. Ma non è il solo, ci sono infatti taglieri vegetariani che sono altrettanto gustosi e sfiziosi per fare un aperitivo con degustazione. Vediamo di seguito alcune idee per creare un tagliere vegetariano estratte dalle migliori degustazioni e corsi di cucina:

  • Melanzane grigliate tagliate a strisce e condite con un filo d’olio, accompagnate con dell’ottimo couscous con verdure tritate, una purea di ceci, del formaggio e del pane per accompagnare.
  • Un buon gazpacho con salsa di pomodoro, avocado, carote e finocchi.
  • Polenta, tartufo e formaggio
  • Spiedini di verdure con melanzane, peperoni e mozzarella
  • Bruschette condite con pomodori, melanzane e altri tipi di verdure

Come visto un aperitivo vegetariano può essere gustoso quanto un aperitivo con tagliere di salumi e formaggi, l’importante è sempre indovinare l’abbinamento.

Questo per quanto riguarda una degustazione, dove vengono presentati degli assaggi vegetariani, ma vediamo qualche ricetta vegetariana più complessa:

  • Sformatino di piselli freschi con crema di Parmigiano: è una ricetta molto facile e gustosa. Gli ingredienti necessari sono piselli, panna, uova, peperoni e parmigiano. Si mettono a bollire i piselli, si uniscono con le uova sbattute e successivamente si frulla il tutto. Il composto va inserito in stampini da muffin e cotto al forno per una quarantina di minuti. A parte si scioglie il parmigiano con la panna, il composto va poi posto come base sul piatto e successivamente gli si pone sopra lo sformato di piselli. Questo viene poi accompagnato a parte coi peperoni.
  • Torta salata con girandola di verdure: è un piatto molto veloce da preparare e si mantiene anche per qualche giorno. Gli ingredienti sono: farina bianca “00”, burro, acqua, sale, carote, zucchine, melanzane, pomodori, uova, panna fresca. Come prima cosa si prepara la pasta brisè, si sbollentano le verdure tagliate a fettine, dopodichè si dispongono a cerchio le verdure all’interno della torta salata. Infornare poi per una quarantina di minuti.
  • Hummus di ceci: questo è un classico della cucina vegetariana, ottimo pasto per una cena. Alla base di questa ricetta troviamo unicamente i ceci e i semi di sesamo. Dapprima si tostano i semi, vengono poi pestati e successivamente vengono aggiunti anche i ceci al composto. Si continua a mescolare e a pestare fino a quando non si ottiene un composto omogeneo. A questo punto l’hummus può essere aromatizzato a proprio piacimento e accompagnato con fette di pane tostato.