Nella quotidianità di un’abitazione può succedere che si rompa una serratura o che in generale si possa avere un qualsiasi problema causato da un improvviso blocco della serratura stessa. Nel caso non si riesca a risolvere il problema occorre chiamare esperti serramentisti tramite siti specializzati come ad esempio www.riparazioneserramentiroma.it. Nel caso in cui il blocco della serratura sia dovuto a un problema risolvibile vediamo cosa poter fare per agire nell’immediato.
Chiave che non gira nella serratura
Se proviamo ad inserire la chiave e questa non gira all’interno della serratura o gira con molta fatica, può essere che qualcosa abbia in qualche modo otturato l’apertura stessa della serratura. In questo caso è possibile provare a lubrificare la serratura con prodotti specifici spruzzandoli all’interno dell’apertura e anche sulla chiave. Dopo aver lasciato passare il giusto tempo per permettere al prodotto di agire, la chiave dovrebbe finalmente muoversi con molta più fluidità e permettervi di aprire la porta. Nonostante la possibile tentazione, è importante non utilizzare del classico olio da cucina per lubrificare poiché non è un prodotto corretto e potrebbe in realtà peggiorare la situazione.
Chiave già inserita dalla parte opposta della serratura
Può capitare a volte di non riuscire a inserire la propria chiave per aprire una porta poiché dall’altra parte qualcuno ha dimenticato le proprie chiavi inserite. In questo caso è possibile provare a estrarre la chiave già inserita spingendola ad esempio con un piccolo ferro. Non è una pratica semplice e dunque c’è la possibilità di non riuscire ad ottenere i risultati sperati e di avere comunque bisogno di un fabbro se non si trovano ulteriori alternative.
Serratura disallineata
Nel caso in cui non si riesca ad aprire la porta a causa di un disallineamento della serratura, ovvero se le parti meccaniche non corrispondono e non permettono dunque alla chiave di girare, bisogna capire prima di tutto da dove deriva il problema. Se infatti il disallineamento dovesse essere dovuto magari ad un cedimento delle cerniere, basterebbe verificare il serraggio delle vite nelle cerniere per regolare la porta in altezza e riportare tutti gli elementi alla giusta posizione. Se invece il problema dovesse essere interno alla serratura bisognerebbe cercare di regolare il fissaggio della piastra di blocco.