La rinoplastica è la tecnica di chirurgia estetica a Milano per eliminare il problema di un naso asimmetrico, storto, sproporzionato o con la punta verso il basso. Chi ha un inestetismo che interessa il naso, può modificarlo e renderlo più armonico con il resto del viso grazie a questo intervento.
Quando si interviene
Il naso può avere una forma anomala dalla nascita, cioè congenito, oppure in seguito a un trauma. In entrambi i casi, la forma del baso può piacere così com’è e nessuno è obbligato a intervenire. Si opera nel caso in cui la forma del naso rappresenti un problema estetico che crea imbarazzo e fa perdere la fiducia in sé stessi. La rinoplastica può anche esser funzionale perché la forma storta del anso può anche implicare un setto ansale deviato chi ha un problema di questo tipo è meglio che valuti questo intervento di chirurgia estetica a Milano per smettere di russare forte la notte, avere apnee notturne oppure avere una sinusite cronica.
Come si fa la rinoplastica
La tecnica della rinoplastica può essere fatta in due modi, da dentro oppure da fuori. Intervenire da fuori significa incidere la pelle ed esporre le ossa e la cartilagini del naso per rimodellarne fino ad ottenere la forma desiderata più armonica a proporzionata. È il sistema tradizionale che prevede però un lungo decorso post operatorio. Oggi si preferisce di gran lunga la cosiddetta tecnica interna, che prevede di operare da dentro il naso, potendo anche vedere subito l’effetto che fa sul viso. In questo caso, il decorso post operatorio sarà più breve e le cicatrici sono nascoste dentro al naso.
Quali sono i risultati
Dopo essersi sottoposti alla procedura di rinoplastica, occorre stare a riposo assoluto tenendo la testa sollevata con un doppio cuscino, anche e soprattutto durante la notte. La zona si gonfia e può far male ma i risultati sono davvero sorprendenti: finalmente si avranno dei connotati propizianti e armoniosi tra di loro per un aspetto migliorato.