La scelta dell’arredamento per la cucina richiede sempre molta attenzione, considerando che si tratta di un ambiente destinato ad accogliere più persone nello stesso momento, oltre all’attività di preparazione dei cibi e alla relativa consumazione.
Una cucina può essere un semplice angolo cottura, oppure un ambiente che include la zona pranzo, mentre sotto l’aspetto estetico può essere elegante e ricercata, rustica o semplice ed essenziale, classica o moderna.
Una cucina classica prevede la presenza di alcune zone distinte: il piano di lavoro, il piano cottura, il tavolo da pranzo, la dispensa. Con l’ulteriore presenza di alcuni elettrodomestici, frigorifero, congelatore, forno, spesso anche macchina per il caffè e forno microonde.
Per garantire funzionalità, comfort ed eleganza, la cucina deve essere studiata con attenzione, prestando la massima attenzione nel decidere la posizione di ogni elettrodomestico.
Rivolgersi al centro specializzato per la progettazione e allestimento di cucine a Roma è la soluzione ideale per avere a disposizione uno staff di progettisti esperti, in grado di realizzare soluzioni d’arredo cucina su misura, tenendo conto sia delle caratteristiche dell’ambiente di destinazione, sia delle esigenze personali.
I materiali per i progetti di arredo cucina: dal legno alla pietra
Come sappiamo, in un progetto di arredo cucina la scelta dei materiali è determinante sia per la resa estetica, sia per le caratteristiche di funzionalità e comfort. La scelta dipende quindi dal tipo di cucina che si desidera realizzare, dai gusti estetici personali, dal budget disponibile e dalle dimensioni del locale di destinazione.
Il legno è uno dei materiali preferiti, grazie alle doti naturali di eleganza e resistenza e alla possibilità di lavorazione, ottenendo finiture diverse. In cucina, il legno è ideale per la realizzazione di progetti dallo stile classico, per le grandi cucine con struttura a isola o penisola e per gli ambienti multifunzione, dove è presente anche la zona pranzo e spesso anche la zona living.
Al legno si possono affiancare diversi materiali, per creare un progetto originale ed elegante. Dalla ceramica al vetro colorato, dal rame all’alluminio, dalla pietra naturale al cotto, le possibilità sono infinite e consentono di soddisfare ogni desiderio.