C’è ancora un po’ di confusione in merito a chi deve chiamare il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Ferroli a Roma per eseguire la regolare revisione sulla caldaia, prevista per la legge. Il responsabile dell’impianto che si deve preoccupare di questa incombenza. La responsabilità dell’impianto è diversa in base alla situazione. Vediamo allora di capire le 3 diverse situazioni tipo.
Situazione 1: responsabilità del proprietario di casa
Se l’abitazione ha il riscaldamento autonomo, allora è il proprietario di casa che deve contattare la ditta di manutenzione e assistenza caldaie Ferroli a Roma per la revisione annuale, come previsto dalla normativa di legge. La responsabilità ricade sul proprietario che potrebbe avere seri guai in caso di mancate revisioni, come multe da 500 fino a 300 0 euro. Se al casa viene venduta, sarà il nuovo proprietario che assumere il compito di responsabile dell’impianto.
Situazione 2: responsabilità dell’inquilino
Se l’abitazione servita da una caldaia autonoma, è data in affitto a chiamare il tecnico e a preoccuparsi delle revisioni della caldaia è l’inquilino. Il costo della manutenzione e della assistenza caldaie Ferroli a Roma e di tutti gli altri interventi sono a carico dell’inquilino per intero. Nel momento in cui l’affittuario dovesse andarsene oppure il contratto di affitto dovesse scadere, la responsabilità dell’impianto ricade sul proprietario di casa fino a quando non trova un altro inquilino.
Situazione 3: responsabilità dell’amministratore di condominio
Nel momento in cui l’abitazione ha la caldaia centralizzata, allora non importa se è di proprietà o data in affitto, perché il responsabile dell’impianto è l’amministratore di condominio. Questo vuol dire che è l’amministratore di condominio che si preoccupa di chiamare il tecnico per una regolare revisione all’apparecchio che usa tutto il condominio per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento. Il costo degli interventi del caldaista è diviso tra tutti in condomini che spendono perciò poco a testa. A volte può esser che il ruolo di amministratore sia svolto da uno dei condomini.