È utile sapere quali sono i casi in cui si può chiamare il carroattrezzi. Quando chiamare un carroattrezzi? A che spetta chiamare il carroattrezzi? Ci sono solo alcuni casi in cui i singoli cittadini in autonomia possono decidere di chiamare il carroattrezzi.

Forse non tutti sanno che ci sono diversi casi in cui si può chiedere al carroattrezzi la rimozione di un veicolo che si trova in un’area pubblica oppure privata. Per la rimozione di un’automobile abbandonata ci sono degli specifiche casistiche da prendere in considerazione. Riassumendo in poche parole, è compito delle forse dell’ordine come polizia, carabinieri o vigili urbani chiamare per rimuovere un veicolo. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni in cui sono i singoli privati a poter far partire la chiamata.

Ci sono diverse situazioni in cui occorre rimuovere un veicolò che disturba e impedisce il passaggio agli altri veicoli oppure a un ingresso di casa. Purtroppo, tanti parcheggiano in seconda fila bloccando le altre vetture. In altri casi, un’automobile parcheggiata davanti a un cancello può bloccare l’uscita da un condominio o un palazzo. Chiamare il carroattrezzi potrebbe sembrare la soluzione migliore per rimuovere l’ostacolo ma non sempre la legge lo permette.

In tanti sono convinti che in presenza di cartelli di divieto di sosta o simili, si possa chiamare di propria iniziativa il carroattrezzi per la rimozione del veicolo. Tuttavia, non è esattamente così che funziona. Stando a quanto previsto dalla legge vigente, il singolo cittadino non può di sua spontanea volontà richiedere la rimozione di un veicolo al carroattrezzi. Questo compito spetta solo e unicamente alle forza dell’ordine, come per esempio i carabinieri, i vigli urbani, la polizia.

Per la rimozione di un veicolo che ostacola il passaggio o l’uscita, è prima necessario chiamare i vigili urbani che, una volta giunti sul posto e constata l’impossibilità di passare, chiamano per rimuovere il veicolo. Sarà poi un problema dell’automobilista del veicolo parcheggiato male preoccuparsi di recuperare il mezzo portato al più vicino deposito.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su carroattrezzi.roma.it