È arrivato il momento di sostituire la tua vecchia caldaia: come assicurarti di fare la scelta migliore per l’acquisto di un nuovo apparecchio? Oggi sul mercato esistono diverse tipologie di caldaie: le più moderne sono quelle a condensazione, che grazie a una tecnologia di ultima generazione permettono di risparmiare sui consumi. Ma ci sono casi in cui conviene ancora scegliere un modello tradizionale? In questo articolo mettiamo a confronto entrambe le tipologie di caldaie, per aiutarti a scegliere l’impianto più adatto a te.

 

Caldaia a condensazione: risparmia sui consumi

 

La caldaia a condensazione sfrutta il calore del vapore prodotto dalla combustione in modo più efficace rispetto a una caldaia tradizionale. Questo tipo di caldaie, a parità di carburante utilizzato, riesce ad avere un rendimento energetico maggiore. Il calore generato dalla combustione, anziché disperdersi nell’ambiente, viene recuperato dalla caldaia stessa. Le caldaie a condensazione non solo ti permettono di ridurre i consumi, ma anche di abbattere le emissioni di gas nell’ambiente. Sicuramente il prezzo di un modello a condensazione è maggiore rispetto a quello delle caldaie tradizionali, ma la spesa iniziale sarà ammortizzata in breve tempo, dato che queste caldaie garantiscono un risparmio sulla bolletta fino al 25%.

 

Caldaia tradizionale: quando conviene ancora sceglierla

 

Le caldaie tradizionali sono apparecchi in cui la gran parte dei fumi generati dalla combustione si disperde all’esterno come gas di scarico, insieme a del calore. In queste caldaie si verifica dunque uno spreco di energia. Tuttavia, ci sono dei casi in cui conviene ancora installare una caldaia tradizionale, ovvero:

 

  • immobili con un cattivo isolamento termico;
  • se si è in presenza di un vecchio impianto a radiatori di ridotte dimensioni. Questo tipo di impianto è studiato per lavorare con alte temperature e la caldaia sarebbe obbligata a lavorare con una temperatura dell’acqua elevata (circa 90°), che non permetterebbe lo sfruttamento del calore del vapore.

 

Eccezione fatta per questi due casi, ti consigliamo di orientare la tua scelta verso una caldaia a condensazione di ultima generazione. In questo modo avrai un prodotto rispettoso dell’ambiente e che ti permetterà di risparmiare sui consumi e sulle bollette. Se la tua caldaia presenta un malfunzionamento e vuoi sostituirla con una caldaia a condensazione, contatta l’assistenza caldaie Ariston a Roma per richiedere un preventivo.