Se ancora nel 2022 stiamo parlando di eliminazione delle barriere architettoniche, vuol dire che bisogna fare ancora molto, anzi moltissimo. È sicuramente vero che in un Paese ricco di storia è evidente che gli edifici vecchi e non siano accessibili alle persone che hanno una capacità motoria ridotta. Non si tratta solo unicamente di persone che hanno una disabilità ma in questa categoria si possono includere persone che hanno una disabilità temporanea oppure le mamme con i passeggini. Spesso sono edifici pubblici ad avere questi problemi, creando quindi un forte disagio ad alcuni cittadini. È davvero inaudito che sia lo Stato, la macchina pubblica, a discriminare alcune categorie di cittadini! Anche gli ospedali spesso sono ospitati in vecchi edifici rendendo difficile l’accesso alle persone disabili. Molti devono prenotare un servizio di trasporto disabili a Roma per seguire delle terapie, fare delle visite o altro ancora.
Tuttavia, non si può dare la colpa solo agli edifici storici, infatti, capita ancora che progetti nuovi di zecca non abbiano alcun tipo di soluzione per favorire l’accesso alle persone disabili. Tuttalpiù, la cosa si risolve in un secondo momento aggiungendo una rampa ma è proprio il fatto che i progettisti non ci pensino nemmeno a gettare benzina sul fuoco. ancora oggi non c’è alcun tipo di sensibilità verso le persone con ridotta o limitata capacita motoria, semmai si da un “contentino” con al rampa giusto per non attirare polemiche. Nella fase di progettazione di edifici, stazioni dei treni, strade etc. la parola accessibilità spesso nemmeno entra nella lista delle priorità.
L’accessibilità alle persone disabili è vista solamente come un problema, una spina nel fianco. È così nell’edilizia e in tuti gli altri campi. Altro tipico esempio in cui le persone disabili sono discriminate è nei trasporti i mezzi pubblici raramente hanno soluzioni che permettano a chi è disabile di viaggiare. Per tale motivo, molti si rivolgono alle compagnie per il trasporto disabili a Roma che hanno mezzi medici idonei.