Questi elencati di seguito sono cinque ottimi consigli che aiutano a preparare una trappola per topi.

  1. Mettere la trappola lungo il muro

La trappola per i topi va sistemata lungo un muro e non messa in mezzo a una stanza. Questo perché i roditori si muovono lungo il perimetro e non attraversando gli ambienti perché questo li metterebbe in pericolo favorendo il loro avvistamento da parte degli animali predatori.

  1. Usare semi o frutta

All’interno della trappola perché tiri il topo non bisogna usare il formaggio. Al suo posto bisogna usare invece della frutta O della verdura visto che i topi, sebbene onnivori, preferiscono gli alimenti vegetali. Può essere utile usare anche dei semi come quelli di girasole.

  1. Non toccarla

Topi e ratti non hanno una buona vista, motivo per cui utilizzano gli altri sensi per spostarsi e muoversi nell’ambiente. In particolare, utilizzano l’olfatto grazie a un naso molto sviluppato. Diventa quindi un errore andare a controllare di frequente la trappola magari toccandola. L’odore delle persone viene sicuramente percepito dal naso sottile dei topi che quindi per paura se ne stanno alla larga.

  1. Non fare rumore

Un altro fattore che spesso fare la differenza tra una trappola efficace e una che invece non lo è, il rumore. I topi, come già detto in precedenza, sono animali schivi e prevalentemente notturni. Questa scelta viene fatta non solo per evitare la controparte dei predatori diurni ma anche perché I roditori possono muoversi liberamente quando c’è più silenzio.

Il rumore è un fattore che quindi spaventa i topi, quali eviteranno di andare a ficcarsi nella trappola. Perché questa sia efficace, è essenziale ignorarla per una decina di giorni standone alla larga per evitare di fare rumore proprio quando I topi sono magari di passaggio.

  1. Avere pazienza

È necessario avere pazienza perché i topi non amano le novità e hanno bisogno di una settimana almeno per analizzare il nuovo elemento, cioè la trappola, prima di potersi avvicinare.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.serviziderattizzazioneroma.it